Sabato 15 giugno scorso ci è sembrato di anticipare l’inizio dell’estate con l’uscita, programmata per la prima volta in collaborazione con il Coordinamento Pastorale Cittadino, organizzata sulla Navigazione del Naviglio.
In un caldissimo e assolato pomeriggio ci siamo ritrovati sulle rive del nostro Naviglio e dalla Darsena abbiamo ammirato lo spettacolo multicolore e affollato del quartiere tra i più antichi e suggestivi di Milano.
Eravamo anche noi parte del coloratissimo e allegro “via-vai” che dalle due rive si snodava come un lungo e lento serpentone al seguito delle guide che spiegavano e illustravano sia gli angoli caratteristici come il famoso vicolo dei Lavandai, le antiche case di ringhiera, un antico cortile ombreggiato o la storia della costruzione e dell’utilizzo della navigazione del Naviglio per la storia della Milano di quell’epoca fino a raggiungere la postazione di partenza per l’imbarco.
I partecipanti, ben 141, suddivisi nei 3 barconi che si sono alternati nella navigazione, quel sabato hanno anche potuto prendere visione della manifestazione che si svolgeva nelle acque del Naviglio e che ha visto gareggiare numerosi sportivi in svariate tecniche.
Abbiamo raccolto anche questa volta il consenso e la soddisfazione dei partecipanti e, proprio perché era un esperimento che si voleva iniziare per coinvolgere tutte le Parrocchie del nostro territorio, il risultato positivo ci sprona a proseguire in questo senso per un futuro appuntamento annuale.
Per gli amanti dei numeri i partecipanti erano così suddivisi: S. Stefano 82, S. Alberto Magno 25, S. Ambrogio ad Fontes 12, Dio Padre 12, Santi Carlo e Anna 8, Madonna del Rosario 2.
Proprio per l’elevato numero dei partecipanti dobbiamo un particolare e caloroso ringraziamento alle nostre collaudate e bravissime guide.