Verbale incontro Consiglio Pastorale Parrocchiale
Lunedì 26 gennaio 2015 alle h. 21:00 si è riunito il Consiglio Pastorale Parrocchiale con il seguente Ordine del Giorno:
1) Preghiera iniziale
2) Condivisione su “Un nuovo umanesimo”
3) Lettera aperta alla “Nuova Amministrazione”
4) In preparazione alla 1° messa di don Gabriele
5) Uscite culturali - Expò
6) Varie ed eventuali
Assenti giustificati: Bastianelli Francesco, Ciuffi Fulvio, Marcoaldi Massimiliano, Mariani Teresa, Rizzato Francesca, Vailati Dario, Vigevano Elisa
1. Preghiera iniziale
L’incontro si è aperto con la preghiera dell’Operatore Pastorale:
Ti lodo e ti benedico, Padre Santo.
Nella tua bontà hai donato
a tanti uomini e donne della nostra parrocchia
la grazia di una vocazione a servizio della Chiesa.
Con loro anch’io mi sento inviato
come segno della cura pastorale
che tu, o Dio, hai per il tuo popolo.
Donami di rivivere gli atteggiamenti e le scelte
dei primi discepoli e apostoli:
l’amore per il Signore Gesù,
l’obbedienza a Te,
la docilità allo Spirito Santo,
la costante attenzione alla Parola,
l’interiore rigenerazione,
la carità creativa verso i fratelli,
lo slancio missionario.
Cosciente di essere tuo semplice servo,
desidero con tutto il cuore
il bene della tua Chiesa,
per l’annuncio del Vangelo
in questa comunità
dove vivo e opero. Così sia.
I punti 2 e 3 sono stati uniti.
2. Condivisione su “Un nuovo umanesimo”
3. Lettera aperta alla “Nuova Amministrazione”
In vista delle prossime elezioni amministrative si è pensato di scrivere una lettera alla nuova amministrazione.
Di seguito alcuni spunti/suggerimenti emersi durante l’incontro:
- In questo periodo è necessario che ci sia una passione per la politica che si abbia come obiettivo il bene comune delle persone.
- E’ necessaria una maggiore trasparenza, tutto deve essere cristallino, attraverso una comunicazione chiara e continua per poter instaurare un rapporto di fiducia con i cittadini. (bilancio sociale)
- Piano regolatore chiaro per evitare speculazioni e risolvere i problemi del territorio.
- Sobrietà come esempio che parte dall’alto.
- Ascolto dei bisogni dei cittadini (meno estetica e più sostanza) – prendersi cura del territorio e di chi ci abita come un padre di famiglia
- I cittadini devono essere presenti non solo per le cose che ci interessano
- Assemblee pubbliche più frequenti in orari in cui i cittadini possano partecipare (es. sabato mattina)
- Sussidiarietà – aiuto da parte delle aziende multinazionali presenti sul territorio (Segrate ha perso alcune di queste aziende)
- Creare un Fondo Famiglia comunale per aiuto a chi perde il lavoro
- Trovare un modo per unire le 7 zone di Segrate
4. In preparazione alla 1° messa di don Gabriele
Don Gabriele verrà ordinato sabato 13 giugno 2015 in Duomo.
Da febbraio a maggio il primo weekend del mese ci sarà un momento di preghiera a cui saranno invitati i vari gruppi:
h. 16:30 – 17:30 concerto
h. 18:00 S. Messa
sabato 14/02 – domenica 08/03 – sabato 11/04 – domenica 10/05
5. Uscite culturali – Expò
Le prossime uscite culturali saranno:
febbraio - monastero ortodosso
marzo – moschea segrate
Expò
6. Varie ed eventuali
Per i lavori all’ex-canonica la pratica è in curia per contatti per la sovraintendenza.
Il prossimo incontro del Consiglio Pastorale sarà:
lunedì 9 marzo 2015 – verifica
Domenica 19 aprile ci saranno le elezioni per il rinnovo dei Consigli Pastorali Parrocchiali.