Verbale incontro Consiglio Pastorale Parrocchiale
Martedì 19 maggio 2015 alle h. 21:15 si è riunito il Consiglio Pastorale Parrocchiale nel primo incontro di questo nuovo mandato.
Ordine del giorno:
1) Preghiera iniziale
2) Autopresentazione di tutti i componenti
3) Riflessione sul ruolo del CPP
4) Prossimi appuntamenti
5) Varie ed eventuali
Assenti giustificati: Falcone Flavia, Gariboldi Luisa, Esposti Mauro
1. Preghiera iniziale
L’incontro si è aperto con la preghiera per i diaconi che verranno ordinati in Duomo il prossimo 13 giugno.
Padre,
nello Spirito Santo
ci chiami alla comunione
di vita col Figlio tuo Gesù:
fa’ che questi nostri fratelli
secondo la tua volontà,
tutto possano sperare dalla
tua misericordia.
Radunati dal vincolo
del tuo amore sincero,
proclamino le tue
opere meravigliose,
perché la Chiesa riviva
i prodigi che l’hanno
chiamata a libertà
e la gioia del Vangelo
giunga fino ai confini
della terra.
Maria,
madre della speranza,
custodisca con tenerezza
il loro cammino. Amen.
2. Autopresentazione di tutti i componenti
Don Stefano da il benvenuto al nuovo Consiglio Pastorale che per questo mandato è composto da 14 uomini e 11 donne.
Ogni componente si è auto presentato spendendo qualche parola su di sé e sulla sua esperienza in parrocchia.
Sono stati nominati un segretario (Marrone Raffaella) e un moderatore (Cielo Fabio / Spatuzzi Francesca).
3. Riflessione sul ruolo del CPP
Attraverso le parole del Cardinale Carlo Maria Martini don Stefano invita i consiglieri a riflettere sul ruolo del CPP.
Il ruolo del Consiglio Pastorale deve essere inquadrato nel più ampio orizzonte della natura missionaria della comunità cristiana.
I componenti, presbiteri, diaconi consacrati e laici, siano qualificati non solo da competenza ed esperienza, ma anche da uno spiccato senso ecclesiale e da una seria tensione spirituale, alimentata dalla partecipazione all’Eucaristia, dall’assiduo ascolto della Parola e della preghiera.
Le doti del “consigliere”
La comprensione amorevole delle complessità della vita in genere e della vita ecclesiale in specie.
Un grande senso del consiglio come dono.
Il consigliare è il momento dell’indagine e della creatività.
La contemplazione del volto di Gesù e del volto della Chiesa a cui si tende.
4. Prossimi appuntamenti
Il prossimo impegno sarà DOMENICA 20 SETTEMBRE con la giornata di ritiro presso l’Istituto S. Cuore a Lambrate.
In preparazione al Convegno Cittadino di DOMENICA 18 OTTOBRE, che si terrà presso la parrocchia di Milano 2 e avrà come tema «La Domenica per noi è “il giorno del Signore”?», è stato distribuito un questionario da consegnare per fine Giugno.
5. Varie ed eventuali
Lavori in corso: recupero ex-canonica (la nuova sistemazione prevederà al piano terra uno spazio per le Acli e per il centro di ascolto Caritas e al primo piano degli alloggi temporanei).