15 maggio 2023 – tempo pasquale

Cinquanta passi verso Pentecoste
31º passo: SPIRITO SANTO

Lunedì 15 maggio

Testi della messa: 8At 9,1-10 Sal 67(68) Gv 13,31-36

“Una riga”: Non abbiamo mai sentito dire che esiste lo Spirito Santo (atti)
Strano questo annuncio…”a metà”! Anche allora le cose non veniva fatte alla perfezione. Paolo completa con una parola e con un gesto e “lo Spirito Santo scese”.
Non è che siamo con le stesse braghe di tela dal momento che anche da noi “non sappiamo dello Spirito Santo?”. Non è che Papa Francesco ma anche il nostro Vescovo stiano mettendoci una pezza? Può essere ma è lo proprio lo Spirito che rincuora, che unisce che collega cielo e terra, che riempie della gloria di Dio tutto!
* Perchè fermarsi a metà con una formazione dottrinale o morale quando per unire tutto necessitano di un rinnovato dono dall’alto? E se lo invocassimo?

Trentunesimo passo: Spirito Santo

Nella messa: Paolo scese a Efeso. Qui trovò alcuni discepoli e disse loro: “Avete ricevuto lo Spirito Santo quando siete venuti nella fede?”. Gli risposero: “Non abbiamo nemmeno sentito dire che esista uno Spirito Santo”. Ed egli disse loro: “Quale battesimo avete ricevuto?” (At 9,1-10)

Preghiera di chiusura
Lodate il nostro Dio,
voi tutti che lo amate, piccoli e grandi,
perché è apparsa la salvezza, la potenza
e la signoria del suo Cristo, alleluia.


AKATISTOS – settima stanza

13. Di natura le leggi innovò il Creatore, apparendo tra noi, suoi figlioli: fiorito da grembo di Vergine, lo serba qual era da sempre, inviolato: e noi che ammiriamo il prodigio cantiamo alla Santa:
Ave, o fiore di vita illibata,
Ave, corona di casto contegno.
Ave, Tu mostri la sorte futura,
Ave, Tu sveli la vita degli Angeli.
Ave, magnifica pianta che nutri i fedeli,
Ave, bell’albero ombroso che tutti ripari.
Ave, Tu in grembo portasti la Guida agli erranti,
Ave, Tu desti alla luce Chi affranca gli schiavi.
Ave, Tu supplica al Giudice giusto,
Ave, perdono per tutti i traviati.
Ave, Tu veste ai nudati di grazia,
Ave, Amore che vinci ogni brama.
Ave, Vergine e Sposa!

14. Tale parto ammirando, ci stacchiamo dal mondo e al cielo volgiamo la mente. Apparve per questo fra noi, in umili umane sembianze l’Altissimo, per condurre alla vetta coloro che lieti lo acclamano: Alleluia!