8 maggio 2023 – tempo pasquale

Cinquanta passi verso Pentecoste
25º passo: DISCUSSIONE

Lunedì 8 maggio

Testi della messa: At 15,1 – 12; Sal 121(122); Gv 8, 21-30

“Una riga”: Dove vado io, voi non potete venire (vangelo)
Chissà come sarà stato quel periodo degli inizi del cristianesimo: tutto nuovo, tutto diverso.
La vita della comunità creava nuovi problemi. “Sorse una discussione”…quante ce ne furono allora, e quante ce ne sarebbero state nella storia della Chiesa. Quanti Concilii, Sinodi… In un clima spirituale le discussioni apriranno spazi nuovi e prospettive inedite. Certo se la discussione ricopierà i dibattiti politici, lo Spirito Santo penserà bene di stare alla larga. Quando invece ci sarà apertura, ascolto, attenzione alle posizioni altrui, rifiuto della radicalizzazione.
* Potrebbe essere bello fare nostro il termine “sinodalità” senza che diventi slogan?

Venticinquesimo passo: La discussione

Nella messa: In quei giorni. Alcuni, venuti dalla Giudea, insegnavano ai fratelli: «Se non vi fate circoncidere secondo l’usanza di Mosè, non potete essere salvati». Poiché Paolo e Bàrnaba dissentivano e discutevano animatamente contro costoro, fu stabilito che Paolo e Bàrnaba e alcuni altri di loro salissero a Gerusalemme dagli apostoli e dagli anziani per tale questione.

Preghiera di chiusura
Discendi, santo Spirito le nostre menti illumina;
del ciel la grazia accordaci tu, Creator degli uomini.


AKATISTOS – prima stanza

1. Il più eccelso degli Angeli fu mandato dal Cielo per dir “Ave” alla Madre di Dio. Al suo incorporeo saluto vedendoti in Lei fatto uomo, Signore, in estasi stette, acclamando la Madre così:
Ave, per Te la gioia risplende;
Ave, per Te il dolore s’estingue.
Ave, salvezza di Adamo caduto;
Ave, riscatto del pianto di Eva.
Ave, Tu vetta sublime a umano intelletto;
Ave, Tu abisso profondo agli occhi degli Angeli.
Ave, in Te fu elevato il trono del Re;
Ave, Tu porti Colui che il tutto sostiene.
Ave, o stella che il Sole precorri;
Ave, o grembo del Dio che s’incarna.
Ave, per Te si rinnova il creato;
Ave, per Te il Creatore è bambino.
Ave, Sposa non sposata!

2. Ben sapeva Maria d’esser Vergine sacra e così a Gabriele diceva: «Il tuo singolare messaggio all’anima mia incomprensibile appare: da grembo di vergine un parto predici, esclamando: Alleluia!»